Giustificativi "M7" -"M2" - "M0" con descrizione "LIBERO DOPO RICODIFICA"

Giustificativi "M7" -"M2" - "M0" con descrizione "LIBERO DOPO RICODIFICA"

Nel sommario dei cambiamenti della versione 23.03.00 è stato indicato di "Verificare che questi giustificativi (M2, M7, M8, M9 e M0) non siano utilizzati nel proprio impianto. Se lo fossero si consiglia di utilizzare la funzione “Ricodifica giustificativi” (…/Utilità aggiuntive/Utilità su tabelle e contratti) per liberare la codifica".

Con il caricamento della versione 23.0400 è stata prevista la creazione automatica dei seguenti giustificativi:
M7 - Cong.parentale a GG da 7 a 9 mesi
M2 - Cong.parentale a HH da 7 a 9 mesi
M0 -Cong.parentale a HH da 10 mesi ind.30%

La funzione di Ricodifica giustificativi” (…/Utilità aggiuntive/Utilità su tabelle e contratti), non procede all'eliminazione del "codice giustificativo origine" (giustificativo da ricodificare), ma lo stesso rimane memorizzato nella tabella "Giustificativo" (.../Dati comuni/Tabelle/Presenze) con la descrizione "LIBERO DOPO RICODIFICA".

Nel caso in cui, al fine di liberare uno o più dei suddetti codici, sia stata eseguita la funzione “Ricodifica giustificativi” (…/Utilità aggiuntive/Utilità su tabelle e contratti), al termine del caricamento della versione 23.04.00, per i giustificativi aventi la descrizione  "LIBERO DOPO RICODIFICA" i nuovi codici non sono stati sostituiti.

Stiamo predisponendo una correzione automatica per permettere la creazione automatica dei giustificativi "M7" -"M2" - "M0" anche per la casistica indicata. 

Nel frattempo, al fine di memorizzare i nuovi giustificativi,  è possibile importare i file txt allegati alla presente attraverso la funzione di "Import/export" (.../Utilità) compilando campo "tipo operazione" con il valore "Import" e avendo cura di attivare il campo "Riscrivere".