INFO: Circolare INPS n.57 del 22/06/2023 - Esonero per l'assunzione di giovani

INFO: Circolare INPS n.57 del 22/06/2023 - Esonero per l'assunzione di giovani

Con la circolare INPS n.57 del 22/06/2023 vengono fornite le indicazioni per l’applicazione dell'esonero relativo all’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, previsto dall'articolo 1, comma 297, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023).
Vengono inoltre date indicazioni, relativamente al secondo semestre dell'anno 2022, per l’applicazione dell'esonero relativo all’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato previsto dall'articolo 1, commi da 10 a 15, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021) in funzione della stretta continuità delle due misure e considerata la cessazione al 30 giugno 2022 degli effetti della disciplina del temporary Framework collegato all'emergenza da Covid-19.

Nella circolare INPS in particolare vengono date le seguenti istruzioni per il recupero Uniemens:

-          per gli assunti/trasformati tra il 1°luglio 2022 e il 31 dicembre 2022 restano ferme le indicazioni per la fruizione dell'esonero di cui alla legge di Bilancio 2021, già fornite con il la circolare INPS n.56/2021 e con il messaggio n.3389/2021;

-         per gli assunti/trasformati tra il 1°gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 viene elevato a 8000 euro, riparametrato su base mensile, il limite massimo di contributi agevolabili e vengono istituiti dei nuovi codici indirizzamento per il recupero, sia del mese che dei mesi precedenti, all’interno dell’elemento specificando nell’elemento , la data di assunzione o trasformazione a tempo indeterminato e nell'elemento "TipoIdentMotivoUtilizzo" deve essere inserito il valore "DATA".

Il  beneficio, come da circolare, deve essere esposto dal periodo di competenza successivo alla pubblicazione della circolare, quindi dal mese di luglio e gli arretrati  possono essere esposti nei flussi UNIEMENS di competenza di luglio, agosto, settembre e ottobre 2023.

Per gli assunti/trasformati tra il 1°luglio 2022 e il 31 dicembre 2022 sono già disponibili le voci Z00391 “Eson. Ass/trasf. a1 c10 L178/20” e la voce Z00392 “Eson. Ass/trasf. a1 c11 L178/20” per l'ente 9001; le voci Z10492 “Eson. Ass/trasf. a1 c10 L178/20” e la voce Z10493 “Eson. Ass/trasf. a1 c11 L178/20" per l'ente 9010; le voci Z10443 “Eson. Ass/trasf. a1 c10 L178/20” e la voce Z10444 “Eson. Ass/trasf. a1 c11 L178/20” per l'ente 9020.

Per gli assunti/trasformati tra il 1°gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 verranno rese disponibili le nuove voci nel mese di luglio 2023.