Pubblicazione ente 9005 I.N.P.S. - Gestione separata

Pubblicazione ente 9005 I.N.P.S. - Gestione separata

A seguito della pubblicazione della circolare INPS n.88 del 31.10.2023 è stato chiarito che anche per i contributi minori sono da calcolare al netto della franchigia dei 5.000 Euro, come qui specificato:

"Il comma 8-ter del citato articolo 35 del D.lgs n. 36/2021 prevede che, fino al 31 dicembre
2027, la contribuzione dovuta ai fini IVS (per la quale è applicata l’aliquota del 25 per cento o
del 24 per cento) deve essere calcolata sul 50 per cento dell’imponibile contributivo.
L'imponibile pensionistico è ridotto in misura equivalente. Tale riduzione avrà riflessi ai fini
dell’accertamento del diritto e della misura del trattamento pensionistico. Diversamente, la
contribuzione per il finanziamento delle prestazioni non pensionistiche –maternità, malattia,
degenza ospedaliera, DIS-COLL (per le quali è dovuta l’aliquota complessiva pari al 2,03 per
cento per le collaborazioni coordinate e continuative) – deve essere calcolata sulla totalità dei
compensi al netto della sola franchigia di 5.000,00 euro."

A seguito di tale  chiarimento, si è resa necessaria l'aggiornamento e pubblicazione dell'ente 9005.

Infatti, fino alla nuova pubblicazione, l'ente prevedeva il pagamento dei contributi minori senza applicazione della franchigia. 


OPERAZIONI A CURA DELL'UTENTE:
In considerazione del fatto che l'INPS non prevede che il mese di Ottobre possa essere considerato arretrato, si è resa necessaria la tempestiva pubblicazione e il suggerimento di provvedere alla rielaborazione dei cococo "sportivi dilettantistici" per il cedolino di Ottobre 2023. In merito alla generazione e presentazione del flusso UNIEMENS del mese di Ottobre è necessario attendere il prossimo rilascio previsto per metà Novembre 2023 (23.10.00). 

"I versamenti dei contributi dovuti a seguito dell’entrata in vigore della Riforma dello Sport,
limitatamente ai periodi di effettiva erogazione dei compensi nei mesi da luglio a settembre
2023, possono essere effettuati entro il 16 dicembre 2023 e i relativi adempimenti entro il 31
dicembre 2023."

In merito al ricalcolo dei mesi pregressi, che come sopra indicato dall'INPS è possibile eseguirle nel mese di Novembre, verranno date opportune istruzioni nel prossimo sommario.