Conguaglio Fringe Benefit

Conguaglio Fringe Benefit

Con l'aumento ad euro 3.000 del limite di esenzione per beni e servizi, in seguito al Decreto aiuti quater, nella versione 22.12.00 abbiamo fornito alcune indicazioni operative per il conguaglio fiscale dei rapporti cessati.

 Per tutti i dipendenti ancora in forza il conguaglio di fine anno si occuperà di adeguare gli assoggettamenti.

 Contributivamente, per far fronte a possibili imponibili previdenziali negativi non ammessi dall’INPS, in attesa comunque di indicazioni operative da parte dell’Istituto, con la prossima versione di metà Dicembre verrà rilasciata una funzione di utilità per permettere il ricalcolo contributivo dei mesi in cui il fringe benefit è stato assoggettato. Questa operazione è tesa a permettere la “regolarizzazione” di tutti i mesi del 2022 in cui il fringe benefit è stato assoggettato, ma ora non lo deve più essere, e a dichiarare l’imponibile di Dicembre al netto delle operazioni di conguaglio del fringe benefit.