Digital Hub: avviso scadenza password utenti master e base

Digital Hub: avviso scadenza password utenti master e base

Gentile Cliente,

ti informiamo che, al fine di rafforzare le misure di sicurezza, a partire dal 1° aprile 2023 inizieranno gradualmente a scadere le password di accesso a Digital Hub degli utenti di tipo “Master” e “Base” attivati finora.

La richiesta di aggiornamento della password avverrà automaticamente al primo accesso successivo alla scadenza: l’utente effettuerà il login con la vecchia password e il sistema gli chiederà di definirne una nuova che avrà una validità di 90 giorni.

Precisiamo che sono coinvolti solo gli utenti che hanno accesso al servizio tramite interfaccia web/browser.

Sono quindi esclusi gli utenti di tipo “Servizio” e “Subfornitura” utilizzati dagli applicativi integrati mediante web service come AGO e Tieni il Conto.



Cordiali saluti

Team Digital Hub

    • Related Articles

    • Importazione file da Fatture e corrispettivi (Digital Hub e Atool)

      Con provvedimento del 24 novembre 2022 l’AdE ha reso disponibili nuovi servizi in cooperazione applicativa che consentono al titolare di partita IVA o ad un suo intermediario delegato, di scaricare massivamente, per mezzo di un provider abilitato e ...
    • AVVISO: Programma di dismissione di DHAPP

      Di seguito elenchiamo le tre distinte fasi attraverso le quali sarà articolato il graduale piano di dismissione di DHAPP, pensato per dare un adeguato preavviso agli utenti coinvolti, ma anche per definire una tempistica prestabilita finalizzata a ...
    • Fattura PA da firmare manualmente in Digital Hub

      Zucchetti ha aggiunto una nuova funzione, utile per quegli studi che firmano manualmente le fatture PA dei clienti. La fattura PA generata dal cliente, finisce nella sezione "In attesa" come fattura "in elaborazione" Selezionando la fattura, adesso è ...
    • Omnia - gestione concordato preventivo biennale

      In allegato troverete un documento riepilogativo della gestione in oggetto.
    • Gestione della tassa piatta incrementale

      All'interno delle dichiarazioni dei redditi è possibile gestire quanto in oggetto. In allegato, troverete un breve riassunto di come gestire la casistica.